Dall’incontro del tartufo con prodotti tipici della valle Umbra nascono le nostre creme, semplici ma gustose, adatte per tutte le occasioni. Rendete uniche le vostre ricette con il sapore deciso delle nostre creme realizzate con soli prodotti tipici del territorio.
La crema carciofi e tartufo nasce dalla ricerca di nuovi sapori e nuovi accostamenti di Francia S.r.l.: una crema capace di appagare qualsiasi palato. L'ingrediente principe, il tartufo, viene unito al carciofo, un prodotto tipicamente mediterraneo che si presta molto bene ad accompagnare le ricette della tradizione italiana. La crema carciofi e tartufo è perfetta con qualsiasi pietanza calda, come una lasagnetta al forno con carciofi e scamorza, o con un piatto freddo a base di verdure di stagione.
La crema carciofi e tartufo nasce dalla ricerca di nuovi sapori e nuovi accostamenti di Francia S.r.l.: una crema capace di appagare qualsiasi palato. L'ingrediente principe, il tartufo, viene unito al carciofo, un prodotto tipicamente mediterraneo che si presta molto bene ad accompagnare le ricette della tradizione italiana. La crema carciofi e tartufo è perfetta con qualsiasi pietanza calda, come una lasagnetta al forno con carciofi e scamorza, o con un piatto freddo a base di verdure di stagione.
Il Pecorino era un formaggio già apprezzato sulle tavole imperiali dell’antica Roma. In questa crema, il delizioso formaggio entra in sintonia col Tartufo Nero Estivo (Tuber Aestivum Vitt.), come il direttore d’orchestra e il primo violino. Una sinfonia di sapori ed emozioni da spalmare su crostini caldi per un aperitivo sfizioso o da utilizzare per mantecare risotti.
Il Pecorino era un formaggio già apprezzato sulle tavole imperiali dell’antica Roma. In questa crema, il delizioso formaggio entra in sintonia col Tartufo Nero Estivo (Tuber Aestivum Vitt.), come il direttore d’orchestra e il primo violino. Una sinfonia di sapori ed emozioni da spalmare su crostini caldi per un aperitivo sfizioso o da utilizzare per mantecare risotti.
Una salsa classica, composta da olive e tartufo nero, una ricetta tradizionale dal sapore intenso. E’ ottima per preparare antipasti sfiziosi come bruschette o aperitivi veloci. Si può servire sia calda che fredda. Da provare anche come condimento per carni bollite. Un’ottima salsa anche per accompagnare la fondue bourguignonne.